Connettiti con noi

Responsabilità sociale

Mobilità accessibile e inclusiva, focus a Casoria con Angela Procida, bronzo ai Giochi Paralimpici

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Una testimonianza di tenacia e speranza, ma anche di realismo e appello alla condivisione. Perché per superare le difficoltà c’è bisogno del contributo di tutti e non dell’indifferenza, che fa sempre male. Angela Procida, nuotatrice e paraciclista, medaglia di bronzo ai Giochi Paralimpici di Parigi, ha raccontato il suo vissuto e la sua esperienza al convegno su mobilità accessibile e inclusiva promosso da Autouno. A Casoria è stata presentata la partnership tra  Autouno, concessionaria con diverse sedi tra Napoli e provincia e  Focaccia Group, azienda leader nella progettazione, nello sviluppo e nella produzione di componenti per allestimenti di veicoli per trasporto di persone con disabilità (e di veicoli sanitari, veicoli per le forze dell’ordine e veicoli per il lavoro).

Per l’occasione, si è tenuto un focus sulla mobilità inclusiva e sulle soluzioni per abbattere le barriere e migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità. Sono intervenuti Raffaele Bene (sindaco di Casoria), Marianna Morra (Assessore alle Politiche Sociali di Casoria), Guido Bourelly (CEO di Bourelly Group e Presidente Gruppo Piccola Industria dell’Unione Industriali) e, appunto, Angela Procida.

 A nome di Autouno e Focaccia sono intervenuti, invece, Ciro Veneruso e Francesco Pilandri.

Tra i presenti anche CSV Napoli, Centro per il Servizio di Volontariato, la comunità socio-sanitaria per bambini e neonati affetti da patologie gravi ad alta complessità assistenziale La Casa di Matteo, l’associazione sportiva Baskinsieme.

Agenda

medolla 24 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 5 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 7 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto