Connettiti con noi

Agenda

“La visita sospesa. Dalla parte delle donne”. ALTS in prima linea per la prevenzione dei tumori del seno

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

 Mercoledì 4 dicembre alle 11.30, presso il Grand Hotel Vesuvio di Napoli, si terrà la conferenza stampa dell’ALTS – Associazione per la Lotta ai Tumori del Seno – https://www.alts.it/ per presentare gli ultimi dati disponibili sulla diffusione dei tumori del seno nella popolazione femminile e lanciare la campagna raccolta fondi a favore del progetto “La visita sospesa. Dalla parte delle donne”.

L’ALTS, grazie alla collaborazione del Centro di Servizio per Volontariato di Napoli (CSV Napoli) che ha messo a disposizione un’apposita piattaforma per la raccolta fondi, ha promosso una campagna regionale di prevenzione dei tumori del seno rivolta alle donne con problemi sociali e disagi economici, a maggiore rischio di esclusione dai percorsi senologici di prevenzione standard.

Con le risorse che saranno acquisite grazie al progetto “La visita sospesa. Dalla parte delle donne”, tante donne saranno raggiunte sul loro territorio con il Camper Donna (ambulatorio di senologia mobile) per essere visitate gratuitamente dai medici senologi iscritti all’albo dell’ALTS. Il progetto vuole andare incontro a precise esigenze e bisogni rilevati nella popolazione femminile a livello territoriale.

La piattaforma è Crowdnet e il progetto di Alts può essere supportato collegandosi a questo link: https://crowdnet.it/causes/la-visita-sospesa-dalla-parte-delle-donne/

Nonostante le donne oggi siano più consapevoli ed emancipate rispetto alle problematiche dei tumori mammari, ricerche scientifiche validate considerano i tumori del seno una priorità sociale con cui dobbiamo ancora imparare realisticamente a confrontarci.

«Il carcinoma mammario è il tumore femminile più frequente, rappresenta oltre il 30,0% di tutti i tumori nelle donne. In Italia oggi vivono oltre 834 donne che hanno ricevuto una diagnosi di malattia. Le diagnosi complessive valutate superano i 55 mila casi nell’ultimo anno e secondo gli algoritmi di predittività si stima un incremento percentuale emergenziale», spiega il presidente dell’ALTS, dottor Giuseppe D’aiuto.

L’ALTS da oltre 35 anni fa prevenzione dei tumori al seno con visite eco guidate realizzate presso la sede dell’Associazione e a bordo del “Camper Donna” portando la prevenzione sul territorio e favorendo la tutela del diritto alla salute delle donne. Aderisce a bandi pubblici e lavora in collaborazione con le istituzioni, con aziende pubbliche e private.

Dal 2000 ad oggi sono state visitate dall’Associazione oltre 30.000 donne, di cui il 45% per la prima volta, meno del 20% praticava la mammografia abitualmente o poteva rivolgersi ad un centro di Screening.

È significativo riportare che nel 2024 oltre 1000 donne hanno chiesto ed ottenuto presso l’ALTS un controllo al seno. Solo nel mese di Ottobre Rosa il team di specialisti dell’Associazione ha eseguito centinaia di visite + ecografie, e test basici di orientamento che lasciano definire la valutazione del rischio oncologico personale.

Alla conferenza stampa, coordinata dalla dottoressa Francesca Ghidini – Giornalista Rai -, interverranno il presidente dell’ALTS, dottor Giuseppe D’aiuto, il presidente di CSV Napoli, dottor Nicola Caprio, nonché una Madrina di eccezione, testimonial dell’evento.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 5 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 5 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 5 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 9 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto