Connettiti con noi

Notizie

Il futuro è adesso: arriva il “bolide ecologico”/VIDEO

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

di Stefania Melucci

NAPOLI. Tanta curiosità e la voglia di mettersi al volante. L’auto da corsa a energia solare di Solar World Gt ha fatto tappa a Napoli, nella centralissima piazza Trieste e Trento e piazza del Plebiscito. Gialla e bianca, la biposti ha già percorso nel suo tour mondiale una distanza di 11.660 km e proseguirà il suo viaggio intorno al mondo, dopo aver lasciato il capoluogo partenopeo, arriverà nell’Europa dell’Est per poi arrivare in Cina per poi concludere il lunghissimo tour, iniziato nell’ottobre del 2011, in Australia nel dicembre del 2012. «Questa è un’auto elettrica e completamente autonoma – spiega Riccardo Accarino, responsabile Sonepar Italia – Funziona a energie solare, alimentata da pannelli fotovoltaici. Con l’aumento del petrolio tutto il mercato si sta rivolgendo al mercato basato su fonte rinnovabili». La tappa di Napoli di SolarWorld Gt è stata promossa da Anea, Agenzia Napoletana Energia e Ambiente e da Sonepar Italia, azienda leader nella distribuzione di materiale elettrico, di prodotti per il risparmio energetico e di fotovoltaico. «Questa è una tecnologia non del futuro, ma del presente – sottolinea Michele Macaluso, direttore Anea, Agenzia napoletana Energia e Ambiente – per promuovere una mobilità compatibile con l’ambiente». Il Comune di Napoli ha accolto l’opportunità, a testimonianza dell’impegno in favore delle energie rinnovabili. Anche il vicesindaco Tommaso Sodano ha fatto tappa a piazza Trieste e Trento per vedere l’innovativo veicolo.

 

IL PROGETTO – L’auto da corsa realizzata da SolarWorld AG, fornitore leader di tecnologia fotovoltaica, in collaborazione con l’Università di Scienze Applicate di Bochum in Germania. Riservatezza sull’investimento effettuato per realizzare il prototipo a quattro ruote, che può raggiungere la velocità massima di 100 km orari. La vettura ha attraversato l’Australia, la Nuova Zalanda e gli Stati Uniti e ora fa tappa in Italia. «È  un investimento importante  – Giacomo Ferioli, manager Solar World Italia – che ci siamo assunti in collaborazione con l’università di Bochum, perché crediamo nel futuro sostenibile. Il sole di Napoli è la location ideale per  promuovere questo messaggio».

PER SAPERNE DI PIU’

www.solarworld-italia.com

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 9 anni fa

Cintura, casco e seggiolino. La sicurezza alla guida che vale la vita

Gravetti 12 anni fa

Demolire le auto per sconfiggere i pregiudizi

Gravetti 12 anni fa

ITALIA > TANZANIA: la partenza! / IL DIARIO

medolla 12 anni fa

Emilia III, l’auto solare presentata al museo Ferrari

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 1 giorno fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto