Connettiti con noi

Agenda

“Napoli: come affrontare un sistema complesso. Dai trasporti alla rigenerazione urbana”. Il convegno

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella prestigiosa e storica cornice della Sala dei Baroni di Castel Nuovo (Maschio Angioino) il 24 settembre 2024 dalle 9:30 si parlerà di infrastrutture, mobilità sostenibile, rigenerazione urbana e valorizzazione del patrimonio culturale, durante il convegno “Napoli: come affrontare un sistema complesso. Dai trasporti alla rigenerazione urbana.” organizzato e promosso da Gente e Territorio e patrocinato dal Comune di Napoli.

L’iniziativa si propone di offrire un contributo conoscitivo e analitico sulla complessità del sistema Napoli anche alla luce dell’attuazione degli interventi del PNRR.

Dopo i saluti iniziali del direttore di Gente e Territorio Flavio Cioffi seguirà l’introduzione ai lavori affidata ad Alessandro Bianchi, direttore della Scuola di rigenerazione urbana sostenibile “La FeniceUrbana”.

I relatori che si susseguiranno nel corso della giornata: Elisabetta Garzo, presidente del Tribunale di Napoli, Pietro Spirito Straordinario di Management delle Infrastrutture dell’ Università Mercatorum, l’assessore del Comune di Napoli alle infrastrutture, protezione civile e mobilità Edoardo Cosenza, Rosanna Galdini associata di sociologia dell’Ambiente e Territorio dell’Università La Sapienza di Roma, Assunta Baratta Avvocato PhD in diritto amministrativo e Luigi Rocca, Capo dipartimento per la tutela del patrimonio culturale del Ministero della Cultura.

Le conclusioni saranno affidate al Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.

Il coffee break sarà affidato alla cooperativa “Le Lazzarelle”, un’impresa femminile che produce caffè artigianale nel carcere femminile di Pozzuoli, coinvolgendo attivamente le donne detenute.

L’ingresso è libero, è gradita la prenotazione su www.genteeterritorio.it

Agenda

Gravetti 4 ore fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Gravetti 3 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 6 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 1 settimana fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Salta al contenuto