Connettiti con noi

Notizie

Rossella Urru, verso la libertà? chiesti 30 mln di euro

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

di Luca Mattiucci

ROMA.I rapitori della cooperante italiana Rossella Urru hanno chiesto per il suo rilascio un riscatto di 30 milioni di euro e la liberazione di due saharawi detenuti in Mauritania. A riportare la notizia è l’Afp. Le notizie sul web e sulle agenzie di stampa rimbalzano in questi minuti in modo frenetico e non senza qualche contraddizione.

LA TRATTATIVA – Secondo l’agenzia di stampa francese sembra che, dopo il pagamento del riscatto, insieme alla Urru sarebbe rilasciata anche un’altra volontaria spagnola. Per i media internazionali potrebbe essere Ainhoa Fernandez, rapita insieme a un connazionale con la cooperante italiana la notte tra il 22 e il 23 ottobre 2011 in un campo di profughi saharawi ad Hassi Raduni, nel deserto a sud dell’Algeria. Secondo l’Afp il portavoce del gruppo “Monoteismo e Jihad in Africa occidentale” (nato da al Qaeda nel Maghreb islamico), Adnan Abu Walid Sahraui, ha precisato che “i negoziati riguardano soltanto la donna ostaggio italiana e quella spagnola”. L’uomo, che non ha fatto alcun riferimento al volontario del paese iberico, ha chiesto anche 15 milioni di euro per la liberazione di sette diplomatici algerini, rapiti in Mali e nelle mani della sua formazione.

 

 
 
(

 

 

ARTICOLI CORRELATI:

Mistero Urru, il silenzio della Farnesina
– Rossella, compleanno da prigioniera

 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 6 anni fa

“The square”: dove l’hip hop comunica oltre i confini delle periferie

medolla 6 anni fa

Integrazione e riscatto attraverso la musica: la storia di Angeli, da Colombo al teatro san Carlo

Gravetti 6 anni fa

Re-Esistenze: diario di piccoli eroi quotidiani. La Cleprin, l’impresa che si oppone alla camorra e genera economia sociale

medolla 12 anni fa

Al Vomero sul tatami: lo sport (da Scampia) come esempio

Dall'autore

medolla 6 ore fa

Gli psicologi della Campania a sostegno della Global Sumud Flotilla

medolla 8 ore fa

Scout, riecco le giornate di formazione per i capi Agesci

medolla 9 ore fa

Consapevolezza finanziaria ed empowerment femminile, nuovi bandi per gli ETS

medolla 10 ore fa

Influenza autunnale, i medici di base chiedono vaccini per tutelare i soggetti fragili

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 1 settimana fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto