Una vacanza estiva lontani da smartphone e tablet per rilassarsi veramente e sentirsi bene con se stessi; è questo il consiglio che sentiamo di dare. E visto che siamo in vena di consigli, vi proponiamo una selezione di libri, a cura della collega Nadia Labriola, da portare con se per passare in completo relax il vostro periodo di ferie.
- GRANDE MERAVIGLIA (Viola Ardone- Einaudi)
Un romanzo non può essere spiegato, un romanzo va semplicemente letto. Perché sarebbe impossibile raccontare di manicomi e sentimenti, di mezzimatti ed elettroshock, di riconoscenza e amore, tanto amore, nato, rinchiuso, maturato e a volte anche marcito tra le quattro mura di quei luoghi che Franco Basaglia lottò a lungo per far sì che venissero chiusi, convinto, come era, che “il manicomio non serve a curare la malattia mentale, ma solo a distruggere il paziente”. Per questo non vi spiegheremo questa GRANDE MERAVIGLIA pubblicato per Einaudi da Viola Ardone, ma ci limiteremo a mostrarvi la bellezza di un sentimento profondo come quello di una figlia, Elba, che non è pazza ma che vuole esserlo per ricongiungersi con sua madre, che l’ha partorita lì, tra quelle quattro mura, perché rinchiusa quando era incinta. Questo libro è davvero, ma per davvero, importante. Perché parla della nostra storia non troppo lontana, attraverso il racconto di un tema e di un tempo difficile, quando la legge Basaglia che chiuse i manicomi indicando percorsi alternativi di cura e reinserimento era stata da poco approvata ma gli istituti che praticavano gli elettrochoc, contenzione, punizioni corporali erano ancora attivi. E parla di una figlia, sana, che rivuole indietro sua madre, sana proprio come lei.