Connettiti con noi
My Library

Primo Piano

La favola di Ciro, l’atleta cieco protagonista del «Triathlon delle Palme»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha partecipato, ha lottato fino al traguardo e alla fine ha esultato, come fa sempre. Perché per lui, come per tanti altri, lo sport è integrazione, inclusione, vita. Ciro Marinelli è l’atleta 34enne che ieri è stato tra i protagonisti della manifestazione “Ricomincio dal Tri”, la seconda edizione del “Triathlon delle Palme” organizzato dall’Asd “Terra dello Sport”, presidente Simone Vitiello, con il patrocinio della Fitri (Federazione Italiana Triathlon) e dell’amministrazione comunale di Castellammare di Stabia. Si tratta della prima competizione nazionale di Triathlon e Duathlon svoltasi in Campania dopo le restrizioni per il Covid e si è tenuta sabato 1 e domenica 2 maggio tra Castellammare e Vico Equense, con la partecipazione di oltre 250 atleti provenienti da tutta Italia. Tra loro, c’era appunto Ciro, che è cieco e che accompagnato da Neil Andrew, che fa da guida, non manca mai ad eventi del genere. La sua è una storia di riscatto e passione, un esempio per chi è nella sua stessa condizione e sceglie di non arrendersi mai. Sabato le gare sono iniziate alle 16 e si sono sfidati i giovanissimi e i giovani tra i 12 e i 18 anni con la Prova di Campionato Italiano Società Giovani e di Trofeo Italia Giovanissimi del Duathlon Ragazzi. I giovanissimi si sono misurati su un percorso di 800m di corsa, 2000m di bici, 400m di corsa, mentre i giovani delle categorie Youth A, Youth B e Junior su un di 2000m di corsa, 6000m di bici e 1000m di corsa.

Domenica, invece, è toccato ai triatleti adulti: start alle 10.30 dal lido “Bagno Elena” di Castellammare da cui è iniziata la sfida per i triatleti che si sono affrontati su un percorso che si sviluppa tra l’area stabiese e un tratto di Vico Equense nella costiera sorrentina. Si è nuotato per 750m, pedalato per 20km e corso per 5km nel suggestivo scenario di questa meravigliosa e storica costiera. Questi i vincitori: per la Top 5 maschile primo posto per Emanuele Faraco (time:01.00.24), secondo per Davide Salati (01.04.15), terzo per Giovanni Fiore (01.04.56), quarto per Giovanbattista Pisano (01.05.30), quinto per Raffaele Martone (01.06.23); per la Top 5 femminile, invece, il primo posto è andato a Vanessa Lafronza (01.11.10), il secondo a Lidia Principe (01.15.20), il terzo a Nunzia Gammella (01.19.14), il quarto a Valentina Sanfelice (01.19.37), il quinto a Catherine M.F. Desmarais (01.21.02).

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 4 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 6 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 7 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto