Connettiti con noi

News

La stazione EAV di Sant’Anastasia attrezzata con percorsi e mappe tattili

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono terminati i lavori presso la stazione di Sant’Anastasia. L’attività, eseguita con la collaborazione dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, ha riguardato la realizzazione dei percorsi loges e l’installazione di mappe tattili.  

Il sistema Loges nasce per consentire, a non vedenti e ipovedenti, l’orientamento e la riconoscibilità dei luoghi e delle fonti di pericolo. Si tratta di una pavimentazione costituita da una serie di superfici dotate di rilievi studiati per essere percepiti sotto i piedi  e cromaticamente contrastanti con la pavimentazione esistente. L’installazione di mappe tattili, ossia di mappe a rilievo con scritte in Braille, completa l’ausilio per l’orientamento e la conoscenza dei luoghi e dei percorsi.

Agenda

medolla 8 minuti fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 23 ore fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 2 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

medolla 3 giorni fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Salta al contenuto