Connettiti con noi

Agenda

Accordo Coldiretti-ANT: una corretta alimentazione Made in Italy per prevenire i tumori e le malattie del benessere

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Un piano salute a livello nazionale per la prevenzione delle cosiddette “malattie del benessere” e dei tumori, attraverso una corretta e diversificata alimentazione dall’infanzia all’età adulta. Lo rende noto Coldiretti nell’annunciare l’accordo di collaborazione con Fondazione ANT Italia ONLUS che ogni giorno assiste gratuitamente a domicilio 3.000 malati di tumore con équipe mediche presenti in 31 province e 11 regioni – dall’Emilia-Romagna alla Lombardia, dal Veneto al Friuli-Venezia Giulia, dalla Toscana al Lazio, dalle Marche alla Campania, dalla Basilicata all’Umbria fino alla Puglia – e opera nell’ambito della prevenzione oncologica con visite gratuite per la cittadinanza e progetti di divulgazione e informazione.

L’accordo con ANT – sottolinea la Coldiretti – si propone di sensibilizzare le persone alla cultura della prevenzione attraverso una sana e corretta alimentazione, di promuovere iniziative di solidarietà per la prevenzione delle malattie tumorali e per l’assistenza domiciliare per i pazienti oncologici, partendo dal presupposto che una parte fondamentale della prevenzione parte da una sana alimentazione attraverso la conoscenza della tradizione alimentare italiana sostenuta da un modello di agricoltura made in Italy che – evidenzia la Coldiretti – è la più green d’Europa e la più sostenibile al mondo.

Il sistema alimentare italiano – ricorda la Coldiretti – è caratterizzato da un modello nutrizionale i cui ingredienti principali sono olio di oliva, cereali, frutta e verdura, fresche o secche, una parte moderata di pesce, prodotti lattiero-caseari e carne, numerosi condimenti e spezie, il tutto accompagnato da vino o infusioni all’insegna di uno stile di vita fatto di legame con il territorio e alle tradizioni.

Primo piano

medolla 9 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto