Connettiti con noi
My Library

Primo Piano

Gli scatti contro l’indifferenza dell’Anef con Bolignano, Caiazzo e Mercurio

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Maria Bolignano, Paolo Caiazzo e Claudia Mercurio spingono tre giovani in carrozzina nei corridoi dell’Accademia di Belle Arti. Una scena simbolo di solidarietà che vede i tre artisti testimonial della decima edizione di “Dodici scatti contro l’indifferenza”, il calendario dell’Anef, l’associazione onlus che offre terapie domiciliari gratuite a ragazzi disabili.

In un anno particolarmente difficile a causa della pandemia, l’Anef ha scelto di essere presente con le immagini dei ragazzi che in questa edizione sono affiancati dai due attori e dalla conduttrice.

FOTOGRAFIE – Gli scatti sono stati realizzati dalla fotografa Nunzia Esposito all’interno dell’Accademia di Belle Arti, grazie alla disponibilità del direttore Giuseppe Gaeta. Date le misure anti Covid quest’anno non ci sarà la tradizionale serata di beneficenza, ma il calendario sarà comunque diffuso e venduto per sostenere le attività dell’associazione. La schiera dei ragazzi disabili che Anef segue si è allargata, perché in tanti aiutano, nonostante il Coronavirus abbia messo in ginocchio l’economia.

Un anno difficilissimo per tutti quello che sta per finire, soprattutto per i disabili, costretti a casa, molti senza possibilità di fare terapia e spesso anche lontani dalla scuola. E per le famiglie una ulteriore prova di coraggio.

BENEFATTORI – Tra i benefattori dell’associazione c’è l’Alstom, società leader nel settore ferroviario, che ha donato tablet, grazie a una raccolta fondi promossa tra i suoi dipendenti e 20 fra tablet e laptop rigenerati ad ulteriore sostegno dei progetti che la onlus promuove. Tra questi l’iniziativa “Adotta un ragazzo disabile”, rivolta a quanti vogliano sostenere per un periodo determinato un paziente, offrendo ore di terapia domiciliare.

DISABILANDIA – Inoltre la presidente dell’associazione Carmen Manfellotto, ha un sogno nel cassetto: “Disabilandia”, un parco giochi per i disabili dove i genitori, in tutta sicurezza, possano lasciare i loro figli anche solo per qualche ora, a giocare, sapendo di affidarli in buone mani e, nello stesso tempo, regalando loro qualche ora di felicità. (Info: www.anefitalia.it, per donare: Associazione ONLUSANEF – Accà nisciuno è fesso IBAN: IT10M0711003400000000005482 BCCNAPOLI).

di Giuliana Covella

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 4 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 6 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 7 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto