Connettiti con noi

Agenda

Ascolto, accoglienza e sostegno legale: così l’associazione Terra Viva aiuta le vittime di violenza e discriminazione

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Sportelli territoriali che offrono servizi gratuiti di ascolto, orientamento e consulenza, un numero di telefono per le emergenze da contattare h 24, una rete di sostegno regionale composta da specialisti volontari (piscologi, avvocati, assistenti sociali) che lavorano per aiutare le vittime di violenza.

Sono le iniziative messe in campo dall’ associazione Terra Viva per sostenere le vittime di abusi, minacce, discriminazioni e violenze di vario genere.

Gli sportelli sono operativi dal lunedì al venerdì dalle ore 09:30 alle ore 13:00 dalle ore 17:30 alle ore 19:00 a Napoli (Via San Mandato n. 29), Scampia (Via Arcangelo Ghisleri lotto P5 presso Officina delle Culture sportello “Gelsomina Verde”), Pozzuoli (Via Traversa Perillo n. 6), Qualiano (Via Santa Maria delle Grazie) e Marcianise – CE (Via Adige n. 10).

Offrono accoglienza telefonica; consulenza psicologica, anche attraverso la predisposizione di gruppi di sostegno; assistenza e consulenza legale; orientamento e accompagnamento al lavoro; formazione e aggiornamento, promuovono iniziative culturali di prevenzione, pubblicizzazione, sensibilizzazione e denuncia del problema della violenza contro le donne e dell’omofobia; si occupano del coordinamento dei servizi presenti sul territorio e del collegamento con la rete regionale antiviolenza; di raccolta, analisi, elaborazione e diffusione, nel rispetto del diritto all’anonimato, dei dati emersi dai colloqui e dalle denunce presentate. 

Per maggiori informazioni e per contattare l’associazione Terra Viva è possibile scrivere all’indirizzo stopviolenza@associazioneterraviva.it o visitare il sito http://www.associazioneterraviva.it

In caso di emergenza è invece possibile chiamare il 331.4141603, tutti i giorni, h 24.

Agenda

medolla 19 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 2 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto