Connettiti con noi

Agenda

“TUTTA N’ATA STORIA”, INIZIATIVA IN BIBLIOTECA

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo aver preso parzialmente in gestione la Biblioteca Comunale di Sant’Antonio Abate rispondendo a un bando emanato dall’Amministrazione di Ilaria Abagnale, l’associazione di promozione sociale “Tutta n’ata storia” annuncia la prima iniziativa pubblica per dare nuova linfa vitale alla struttura: una serata di aggregazione, confronto, musica e intrattenimento.

L’iniziativa, intitolata “Tutta n’ata storia in Biblioteca: incontri, musica e candeline”, sarà articolata in tre momenti:

–       A partire dalle 19, dibattito pubblico per discutere coi presenti innovazioni e attività da introdurre in Biblioteca

–       A partire dalle 21, esibizione live del cantautore abatese “Spinelli per tutti”, che presenterà in anteprima il suo nuovo album

–       Al termine della serata, momento conclusivo per celebrare i tre anni dell’associazione, anniversario caduto ufficialmente lo scorso 29 settembre.

Spiega la presidente Feliciana Mascolo: “Quando abbiamo risposto al bando emanato dal Comune di Sant’Antonio Abate abbiamo presentato un progetto molto chiaro: volevamo che la Biblioteca diventasse un luogo per giovani da rivoluzionare insieme ai giovani. Purtroppo i primi mesi di gestione ci hanno impegnato moltissimo dal punto di vista burocratico e l’unica innovazione significativa che abbiamo potuto introdurre è stata l’estensione dell’orario d’apertura, che riteniamo comunque importante per tutti quegli studenti che non hanno un luogo tranquillo e attrezzato per preparare i loro esami universitari. Con l’evento del 16 ottobre vogliamo mostrare ufficialmente la nostra idea di Biblioteca e chiediamo una mano alla comunità giovanile abatese per concretizzarla”.

Così commenta invece Umberto Piezzo, vicepresidente dell’associazione: “Siamo molto felici che il nostro primo evento in biblioteca sia anche l’occasione per tornare a collaborare con “Spinelli per tutti”, amico e cantautore abatese di cui abbiamo profonda stima. Chissà che il suo live non apra le porte a future collaborazioni con altri giovani talenti locali. Ci piacerebbe se trovassero in Biblioteca lo spazio per esprimersi e farsi conoscere sul territorio”.

Nel rispetto della normativa anti-Covid, l’evento sarà aperto a un numero limitato di partecipanti.
Sui canali social dell’associazione e sul sito web www.tuttanatastoriasaa.it è possibile riservare il proprio posto compilando un apposito modulo. I partecipanti sono pregati di arrivare in orario e muniti di mascherina.

L’iniziativa sarà realizzata con i finanziamenti che il Comune di Sant’Antonio Abate ha destinato all’associazione per il progetto di affidamento della Biblioteca Comunale.

Agenda

medolla 10 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 1 giorno fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 1 giorno fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 2 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto