Connettiti con noi
My Library

Agenda

L’arte per salvare i ragazzi a rischio e con autismo

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi  alle 16 il pittore Giuseppe Menozzi, artista di fama internazionale, farà visita alla biblioteca “Casa di Quartiere Annalisa Durante” per rafforzare il rapporto di collaborazione avviato con l’associazione di Forcella, l’Unità Operativa di Salute Mentale del Centro Storico 24-31/73, e il Nucleo Operativo Neuropsichiatra Infantile, di cui è responsabile la dottoressa Luisa Russo. Sarà promossa la pittura come arte creativa e di rigenerazione per i soggetti più svantaggiati, tra i quali i minori a rischio del territorio e i ragazzi con disturbi mentali e con lo spettro autistico.


Il pittore Menozzi, per l’occasione, regalerà una sua opera al papà di Annalisa e lascerà in esposizione due opere all’interno dello Spazio Comunale Piazza Forcella, che i cittadini potranno visitare nel rispetto delle normative anti Covid emanate dall’Assessorato alla Cultura e al
Turismo del Comune di Napoli, in attesa di visitare l’ampia esposizione di opere che il pittore esporrà al PAN dopo la pausa estiva.

Il pittore Menozzi è grato all’assessorato alla Cultura per la disponibilità dimostrata. Felicitazioni per l’iniziativa sono pervenute dal direttore dell’U.O. di Salute Mentale Francesco Blasi, dal
presidente dell’associazione “Annalisa Durante” Giuseppe Perna e dai tanti medici, infermieri e operatori che stanno realizzando un percorso culturale unico di inclusione sociale, tra i quali i dottori Giuseppe Auriemma ed Emilio Costagliola.

Primo piano

medolla 18 ore fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 4 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 6 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 7 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto