Connettiti con noi

Multimedia

“Letture in vista”, i viaggi di coopculture tra storia, arte e letteratura

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Chiudere gli occhi e ascoltare. Andare in giro con la fantasia, visitando luoghi e posti che la pandemia ci impedisce di vivere. E’ questo, in sintesi, quello che si prova quando ci si imbatte in “culture at home”, l’iniziativa promossa da CoopCulture, cooperativa operante nel settore dei beni e delle attività culturali in Italia, che ha deciso di trasformare i suo canali social e il suo sito in un grande contenitore culturale, in cui grazie a testi, foto e contributi multimediali si può viaggiare, con la mente, visitando luoghi per ora  inaccessibili. E così, navigando sul sito istituzionale della cooperativa, ci si può imbattere nei video racconti di “Letture in vista”, a cura di Susy D’Urzo, una raccolta, dedicata ai più giovani ma non solo,  di racconti, storie e analisi delle bellezze storico artistiche della città di Napoli, narrate da un punto di vista privilegiato, il terrazzo di un edificio che si affaccia sul golfo partenopeo. Da Annamaria Ortese a Luca Giordano, passando per Micco Spadaro, la cultura è a portata di click.

di Walter Medolla

Agenda

medolla 4 ore fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 1 giorno fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 2 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

medolla 3 giorni fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Salta al contenuto