Connettiti con noi

Primo Piano

Il sostegno alle donne? Arriva on line: ecco Mama Chat

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA – Un’idea per prendersi in carico alcuni bisogni femminili. E’ nata Mama Chat, un servizio innovativo ideato da Margherita Fioruzzi psicologa e Marco Menconi ingegnere co-fondatore del progetto dedicato a tutte le donne giovani o adulte, che abbiano voglia di condividere in forma anonima i loro problemi. Una forma di sostegno nuova, facile e veloce che attraverso una chat riesce a mettere in contatto donne con bisogni di assistenza con un team di 12 psicologhe e operatrici sociali esperte che rispondono offrendo un primo ascolto di aiuto per trovare insieme soluzioni possibili. Un supporto psico-sociale di qualità che garantisce anonimato, privacy e professionalità.
CONTRO LA VIOLENZA – Nella mappa dell’intolleranza pubblicata per il terzo anno da Vox si evince che le parole di odio più utilizzate e gli stati d’animo più minacciosi in Italia sono contro le donne, un problema che si evince dall’aumento negli ultimi anni dei femminicidi. Il team di Mama Chat è una vera e propria associazione che promuove empowerment femminile come chiave nella lotta contro la violenza sulle donne, per la promozione di salute nelle famiglie, e per eradicare le disuguaglianze di genere. Si occupa principalmente di 4 tematiche violenza, salute mentale, maternità e famiglia utilizzando uno strumento tanto semplice quanto efficace, l’ascolto.
I DATI – In meno di un anno online la chat di Mama Chat ha ricevuto migliaia di richieste: 500 casi di richiesta aiuto per forme di violenza, 1700 casi di richiesta di supporto psicologico, 300 casi di richiesta aiuto per maternità fragili, 300 casi di richiesta di supporto psico-sociale. Lo sportello è online dal lunedì al venerdì agli orari indicati dal sito, se capita di aver bisogno di parlare con qualcuno nel week end è possibile contattare il servizio tramite mail info@mamachat.org. La chat è disponibile online sul sito www.mamachat.org

di Caterina Piscitelli

Potrebbe piacerti

medolla 6 mesi fa

Verso l’8 marzo: il 78% delle ragazze teme violenza in amore o in famiglia

Gravetti 6 mesi fa

Carnevale a Ercolano, una settimana di eventi dal 2 all’8 marzo nel segno dei diritti delle donne

medolla 11 mesi fa

Sessualità femminile: a Napoli un corso per la diagnosi e la terapia del dolore genitale e sessuale

medolla 1 anno fa

Centri Antiviolenza operativi sempre, anche ad agosto

Dall'autore

Gravetti 17 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 18 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 18 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 22 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto