Connettiti con noi

Multimedia

Il Parco nazionale del Vesuvio ricorda Mimmo Beneventano

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – Nel giorno in cui Mimmo Beneventano, il medico e consigliere comunale di Ottaviano che fu ucciso dalla camorra il 7 novembre del 1980, avrebbe compiuto 70 anni, il Parco nazionale del Vesuvio gli intitola una stanza della sede di Palazzo Mediceo. Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, anche il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho, il presidente della fondazione Polis don Tonino Palmese, il referente di Libera in Campania Fabio Giuliani, la sorella di Mimmo e presidente della fondazione Beneventano, Rosalba Benventano. Nel corso della manifestazione, si è insediato ufficialmente anche l’Osservatorio Ambiente e Legalità nel territorio del Parco. Istituito da Legambiente fin dal 1994, l’Osservatorio svolge attività di ricerca, analisi e denuncia sul fenomeno delle ecomafie.

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

Quando il buio non fa paura: all’ombra del Vesuvio lo Showdown accende la luce dell’integrazione

Gravetti 2 giorni fa

Assalto al furgone dei giornali, sparite le copie di Metropolis, Roma e Sannio Quotidiano

Gravetti 5 giorni fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

medolla 6 giorni fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

Salta al contenuto