Connettiti con noi

Multimedia

Il Parco nazionale del Vesuvio ricorda Mimmo Beneventano

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – Nel giorno in cui Mimmo Beneventano, il medico e consigliere comunale di Ottaviano che fu ucciso dalla camorra il 7 novembre del 1980, avrebbe compiuto 70 anni, il Parco nazionale del Vesuvio gli intitola una stanza della sede di Palazzo Mediceo. Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, anche il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho, il presidente della fondazione Polis don Tonino Palmese, il referente di Libera in Campania Fabio Giuliani, la sorella di Mimmo e presidente della fondazione Beneventano, Rosalba Benventano. Nel corso della manifestazione, si è insediato ufficialmente anche l’Osservatorio Ambiente e Legalità nel territorio del Parco. Istituito da Legambiente fin dal 1994, l’Osservatorio svolge attività di ricerca, analisi e denuncia sul fenomeno delle ecomafie.

Agenda

medolla 9 ore fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 1 giorno fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

medolla 2 giorni fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Gravetti 5 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

Salta al contenuto