Connettiti con noi

Agenda

L’AGRICOLTURA NELLE AREE PROTETTE PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – L’agricoltura per la promozione della biodiversità e del territorio nelle Aree protette. E’questo l’argomento del seminario nazionale promosso da Federparchi che si svolgerà presso la sede del Parco Nazionale del Vesuvio, nella cornice del castello Mediceo di Ottaviano, il 18 e il 19 aprile. Alla presenza di rappresentanze di numerosi parchi nazionali ed aree protette italiane, associazioni e produttori, si affronterà il tema delle produzioni agroalimentari di qualità come volano per uno sviluppo sostenibile dei territori e delel comunità. Saranno riportate esperienze, esempi e buone pratiche.
L’incontro è il terzo di un ciclo di meeting nazionali in vista del congresso di Federparchi che si terrà a ottobre.
La mattinata di mercoledì 18 sarà dedicata, dopo le introduzioni, agli interventi dei rappresentati dei Parchi e delle Aree Protette. Nel pomeriggio tavola rotonda con il Presidente di Federparchi Giampiero Sammuri, il presidente Parco del Vesuvio Agostino Casillo ed esponenti del mondo istituzionale, produttivo ed associativo della filiera agroalimentare e delle aree protette.
Giovedì 19 aprile alle ore 9.30 si terrà l’assemblea dei soci Federparchi Eurparc Italia

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 3 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 6 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 6 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Salta al contenuto