Connettiti con noi

Mondo Volontario

Il mito dei Sarrastri sbarca in teatro

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

 
LongolaNAPOLI- Si chiama “Longola e i Sarrastri nella Valle del Sarno. Visioni alternate” lo spettacolo teatrale scritto da Linda Solino che verrà messo in scena sabato 14 maggio alle 17,30 nei locali della scuola media “Giovanni Falcone”, in via San Gaspare Bertoni a Poggiomarino. Organizzato dal gruppo archeologico “Terramare 3000”, nell’ambito della prima annualità del progetto “Campus Fuori Classe”, l’evento ha coinvolto gli studenti di 9 scuole del territorio vesuviano e della valle del Sarno: gli istituti comprensivi “De Filippo” e Falcone” di Poggiomarino, l’istituto superiore “Da Vinci” di Poggiomarino, l’istituto comprensivo “De Amicis – Baccelli” di Sarno, l’istituto comprensivo “Don Milani – Mazzini” di San Valentino Torio, l’istituto comprensivo “Giovanni Paolo II – Anna Frank” di San Marzano sul Sarno, l’istituto alberghiero “De’ Medici” di Striano, il liceo “Caccioppoli” di Scafati, il liceo “Pascal” di Pompei. La regia è stata curata da Giovanna Fiore, il coordinamento tra le scuole da Giovanni Conza.

Agenda

Gravetti 11 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 11 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 14 ore fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto