Connettiti con noi

Terza Pagina

Consorzio olii usati, esordio a Eicma

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

OLIO USATOMILANO – L’ambiente va difeso anche viaggiando sulle due ruote: è questo il messaggio che il Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati lancia ai visitatori di Eicma, l’Esposizione Internazionale del Motociclo che si terrà da 7 al 10 novembre a Milano. “In moto per l’ambiente” è lo slogan scelto dal Coou, l’ente che coordina a livello nazionale la raccolta e lo smaltimento dell’olio lubrificante usato, definito dalla legge “rifiuto pericoloso”.
Al padiglione 10 Stand C81 sarà possibile visitare lo spazio che ospita per la prima volta il Consorzio, conoscere il ciclo di vita dell’olio usato e approfondire le pratiche adatte alla sua gestione. A impreziosire lo stand sarà una splendida Moto Guzzi “GT” del 1930. «Siamo presenti a questa rassegna – spiega il direttore Strategie, Comunicazione e Sistemi del COOU, Antonio Mastrostefano – perché il mondo degli appassionati delle moto deve diventare sempre di più uno dei nostri interlocutori privilegiati». Grazie al lavoro di questa filiera corta costituita dalle aziende di raccolta, dal Consorzio e dalle imprese della rigenerazione, in Italia viene recuperata la quasi totalità dell’olio lubrificante usato raccoglibile, e di conseguenza si evita lo sversamento nell’ambiente di un potente agente inquinante: bastano 4 chili di olio lubrificante usato abbandonati in mare per inquinare una superficie d’acqua grande come un campo di calcio. «Da diversi anni – continua Mastrostefano – consigliamo ai cittadini di effettuare il cambio olio dei propri mezzi presso le officine autorizzate: questo perché proprio nel ‘fai da te’ si nasconde una buona parte di quel 5% di olio usato che ancora non riusciamo a recuperare».

Agenda

medolla 14 ore fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 1 giorno fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

medolla 3 giorni fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Gravetti 5 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

Salta al contenuto