Connettiti con noi

Volontariato

Emergenza abitativa? Si fa festa per superarla

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

csve.CATANIA- Si chiama “Happy hour, happy house” ed è un momento di festa e divertimento, ma anche un’occasione di solidarietà a favore dell’emergenza abitativa catanese. Si tratta dell’evento organizzato dal Centro di Servizio per il Volontariato Etneo per sabato 27 luglio, a partire dalle 18.30, in piazza Lincoln a Catania, con ingresso libero. Diversi gli appuntamenti in programma. Dalle 18.30, previste attività musicali e ludiche per famiglie, dai più piccoli ai meno giovani (zumba fitness, giocoleria, palloncini, briscola e dama). Dalle 20, l’esibizione dei gruppi musicali Memorie acustiche, Isteresi, Hi Kee Jamsilian Sound, con stand delle associazioni di volontariato e del commercio equo e solidale, aperitivo. In collaborazione con C&G Cioccolato & Gelato, la consumazione dello stecco gelato contribuirà a sostenere la raccolta fondi per l’emergenza abitativa catanese, che il Csve cura dallo scorso anno in virtù del protocollo d’intesa con il Comune. L’evento, infatti, rientra nell’ambito del progetto “Una casa per tutti”, che intende sostenere le attività delle associazioni impegnate ad affrontare il disagio sociale legato alla casa, dagli immigrati che hanno trovato alloggio in luoghi di fortuna, a quelli sfrattati a seguito delle recenti operazioni di recupero, fino alle famiglie con difficoltà economiche. Protagonisti e animatori dell’evento, che sarà presentato dalla speaker Chiara Chines, saranno i volontari di “Fammi Largu”, gruppo nato su iniziativa del Csve per dare voce e spazio ai giovani volontari.

Agenda

Gravetti 5 ore fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Gravetti 3 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 6 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 1 settimana fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Salta al contenuto