Connettiti con noi
My Library

Italia

Legambiente, assegnati gli Oscar del Turismo in Italia

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MILANO. Sono 32 le strutture turistiche italiane che per l’attenzione all’ambiente e la promozione di un turismo sostenibile hanno vinto gli “Oscar del turismo” come riconoscimento al loro lavoro, nell’ambito della competizione di Legambiente assegnati presso la Bit, Borsa internazionale del turismo a Milano. Cinque le categorie nelle quali concorrere: qualità della gestione, alimentazione sana e qualità enogastronomica, impegno sociale, eco-sostenibilità e promozione del territorio. Le 32 imprese vincitrici del concorso sono dislocate in Friuli Venezia Giulia, Veneto, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Campania, Sardegna e Puglia: si va dai camping agli hotel stellati, dai ristoranti ai bed & breakfast per arrivare agli impianti per disabili o le strutture che hanno accolto le popolazioni terremotate, campi gratuiti per gli under 18 e corsi di educazione ambientale.
IL LAVORO DI LEGAMBIENTE. Soddisfatti gli organizzatori dell’iniziativa.  «La crescita d’attenzione e interesse da parte del settore turistico nei confronti delle esperienze che valorizzano la straordinaria ricchezza di risorse ambientali e culturali dell’Italia – dichiara Angelo Gentili, responsabile di Legambiente per il turismo – dimostra quanto questo settore, che rappresenta una delle principali voci del nostro Pil, possa diventare un vero e proprio motore per valorizzare e promuovere bellezza ed economia». Proprio per rivalutare l’Italia e le sue ricchezze storico – artistiche, Legambiente ha provveduto negli scorsi mesi all’elaborazione di una proposta di legge per il governo. L’obiettivo è  riqualificare il patrimonio culturale e ambientale del Bel Paese, incentrandola sulla semplicità del concetto di bellezza: «Puntare su questa – si legge nel testo dell’organizzazione ambientale – è un obiettivo imprescindibile e una chiave fondamentale per capire come il nostro Paese possa ritrovare le idee e la forza per guardare con ottimismo al futuro».

di Claudia Di Perna

Primo piano

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 6 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 1 settimana fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto