Connettiti con noi

Notizie

Emergenza rifiuti nel foggiano, si mobilita anche il WWF

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

FOGGIA. «Per affrontare l’emergenza rifiuti a  serve l’intervento dell’esercito» .  È questa la posizione del WWF Foggia, affidata dal Presidente  Carlo Fierro ad una nota. «I rifiuti abbandonati per strada a Foggia – si legge – non costituiscono solo una vergogna, ma sono un  pericolo reale per la dispersione di liquidi maleodoranti, il rischio di incendi con emissione di fumi particolarmente dannosi, la possibilità di diventare focolai di infezione, l’incremento di topi e insetti. Per questo- si sottolinea nella nota- nell’immediato occorre ripulire urgentemente le strade ricorrendo senza incomprensibili esitazioni ai mezzi di rimozione dell’esercito, affidando poi alla SIA e all’ASE il servizio ordinario fino all’avvio dell’accordo con AMIU».In una nota diffusa pochi giorni fa, anche  l’associazione  “Gli Amici della Domenica” chiede  in una lettera aperta indirizzata al sindaco Gianni Mongelli,  maggiore informazione riguardo la situazione dei rifiuti a Foggia. «Siamo a scriverle, egregio signor Sindaco – si legge – per sollecitarle un intervento pubblico sull’attuale situazione “emergenza rifiuti”, stante l’assordante silenzio di questi giorni dell’Amministrazione. Non stiamo a chiedere conferenze stampa, ma semplicemente un manifesto che spieghi i tempi presunti dell’emergenza, che sta sempre più diventando emergenza sanitaria, le modalità di gestione della stessa e se si aggiungesse qualche parola di scusa non sarebbe cosa superflua».

di Davide Domella

 

Primo piano

medolla 18 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto