Connettiti con noi

Agenda

Volontari di primo livello

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

FOGGIA. La Caritas Diocesana di Foggia–Bovino e il Ce.Se.Vo.Ca. (Centro Servizi per il Volontariato di Capitanata) organizzano un “Corso di Formazione per volontari – I livello”, rivolto a coloro che desiderano diventare volontari della Caritas Diocesana di Foggia o di associazioni di volontariato della Capitanata e a volontari già attivi in organizzazioni della provincia di Foggia.  Il corso, rivolto ad un massimo di 30 partecipanti, si terrà presso l’Istituto di Scienze Religiose di Foggia (Via G. Oberdan, 23) dall’11 gennaio al15 marzo 2013, tutti i venerdì, dalle ore 17.00 alle 19.30, con un’introduzione dedicata all’icona biblica, a cura di don Francesco Catalano. Nel corso delle lezioni, che saranno precedute dalla stipula del patto formativo, martedì 8 gennaio 2013 (dalle ore 17.30 alle 18.30), alla presenza di Mons. Francesco Pio Tamburrino, Arcivescovo della Diocesi di Foggia-Bovino e di Pasquale Marchese, Presidente del Ce.Se.Vo.Ca., si affronteranno i seguenti temi: “Perché volontario” e “Come volontario”, a cura di Ludovico Delle Vergini, psicologo; “Conoscenza del territorio/il volontariato sul territorio”, a cura di Roberto Lavanna, sociologo; “Volontariato e privato sociale”, “Le risorse: quali strumenti e modalità” a cura diAnnibale Morsillo, esperto di progetti europei; “Strumenti di comunicazione del volontariato” a cura di Annalisa Graziano, giornalista; “Aspetti amministrativi del volontariato” a cura di Maria Assunta Doddi, commercialista; “La sicurezza nel volontariato”, a  cura di Francesco Ferrantino, architetto; “Aspetti assicurativi nel volontariato” a cura di Maurizio Di Gregorio, assicuratore e “Il gruppo nel volontariato” a cura di Benvenuto Grillo, educatore.

Agenda

Gravetti 4 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 4 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 6 ore fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 2 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto