Connettiti con noi
My Library

Notizie

Babbo natale per un giorno, con “Aiutare i bambini”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

PALERMO. Il volontariato si fa con il cuore. Ancora di più se serve ad aiutare tanti bambini nati in un Paese povero che il cuore ce l’hanno malato, dalla nascita. La Fondazione “aiutare i bambini”, attiva da 12 anni con progetti di aiuto all’infanzia nel mondo e in Italia, chiama tutti a raccolta per l’ottava edizione di “Babbo natale per un giorno”. Aderire all’appello è semplice: basta dare la propria disponibilità a scendere in piazza come volontari sabato 1 e domenica 2 dicembre nelle vie della propria città, con in testa un simpatico cappello rosso da Babbo Natale. Grazie ai fondi raccolti la Fondazione potrà continuare a organizzare missioni all’estero per operare i bambini cardiopatici, oppure a portarli in Italia per intervenire presso alcuni ospedali convenzionati.

IL CORSO. Chi desidera diventare volontario per “Babbo Natale per un giorno”, può contattare l’Ufficio Volontariato della Fondazione “aiutare i bambini”. Inoltre per chi abita a Palermo o a Caserta, un’opportunità in più: frequentare il “Corso di attivazione per volontari di piazza” che si terrà il 10 novembre nella città campana e l’11 novembre nel capoluogo siciliano. Il corso è gratuito, la durata è di una giornata e l’obiettivo è quello di fornire ai partecipanti tecniche per gestire con successo un banchetto di sensibilizzazione e raccolta fondi in piazza.

IL VOLONTARIATO. «I volontari – racconta Goffredo Modena, Presidente di “aiutare i bambini” – sono l’anima della nostra Fondazione e in occasione del nostro evento prenatalizio sono ogni anno più di 1.000 a partecipare. Certo non è facile chiedere alla gente una donazione, specie in questo periodo di difficoltà economiche. Ma noi lo facciamo per un’ottima causa: le operazioni salva-vita che sosteniamo possono ridare speranza e un futuro a tanti bambini e alle loro famiglie».  Dal 2005 attraverso il progetto “Cuore di bimbi”, la Fondazione ha già salvato più di 620 bambini attraverso un intervento di cardiochirurgia pediatrica. Per ricordare che i fondi raccolti serviranno a proseguire in questa importante opera, i volontari daranno in cambio di una donazione un addobbo per l’albero natalizio, proprio a forma di cuore.

 

di Davide Domella 

Primo piano

medolla 11 ore fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 3 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 5 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 6 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto