Connettiti con noi

Agenda

Conoscere il Salento…con lentezza

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

LECCE. Riparte venerdì 31 agosto a Tricase (Lecce) con una formula tutta nuova la terza edizione di “Eh vengo anch’io!!!”, il programma integrato per una fruizione del territorio lenta, partecipe, attenta e accessibile a tutti di Terrarossa Cooperativa Sociale. In questa edizione, la mattinata sarà dedicata a CicloAmici e cicloturisti con un Bici Tour tra centro storico, contrade rurali e località marittime, con partenza alle ore 9.15 dalla Stazione FSE (Servizio bici al seguito sui i treni FSE – Nolo bici al 3460862717).  Da mezzogiorno in poi, l’Unico Biotopo – Bosco delle Vallone, sito di interesse naturalistico, diverrà luogo di fruizione sostenibile e convivialità per camminanti, ciclisti, famiglie con bambini, turisti e locali in un gruppo eterogeneo per età, provenienza e abilità. Sapori, ricette e saperi verranno condivisi in un pic nic tra chi vorrà aderire allo spuntino agreste organizzato a impatto e km zero, (da prenotare entro il 29 al 3393589695) e chi vorrà portarsi il cibo preparato in casa.
IN MARE. Seguirà un momento musicale con l’unplugget di Jessy Maturo in inedita versione acustica. Sempre al fresco delle Vallonee i più piccoli potranno partecipare ad una Caccia al tesoro e al breve trekking, con l’asino Nina dell’Agriturismo “Masseria Nonno Tore”, mentre gli interessati potranno partecipare ad un laboratorio pratico di produzione di saponi naturali, realizzato da “Mirodia”. Dalle ore 18.00, condizioni del mare permettendo, dal Porto di Tricase si potrà uscire in barca a vela con i “naviganti” dell’associazione Magna Grecia Mare (da prenotare entro il 29 al 3398890947). Al rientro degusteremo i prodotti del mare e della terra e un fresco aperitivo sull’antico Caicco Portus Veneris. Per motivi organizzativi la prenotazione a nolo bici, spuntino agreste e gita in barca è obbligatoria entro il 29 agosto. “Eh vengo anch’io!!!” rientra nel calendario di iniziative di PugliaOpenDay promosse da PugliaPromozione e Parco Naturale Costa Otranto-S.M. di Leuca e Bosco di Tricase.

Agenda

Gravetti 18 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 18 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 20 ore fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto