Connettiti con noi

Notizie

Volontari contro le trivelle nel mar Adriatico

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

BARI. Sollecitata dal volontariato, la Puglia dice no al tentativo di trivellare il mar Adriatico alla ricerca di petrolio e lo fa con una grande manifestazione prevista a Monopoli in provincia di Bari per il prossimo sabato 21 gennaio dallo slogan decisamente eloquente: “Più verde, meno nero”. Un no corale quello pugliese, convinto, partecipato e preoccupato per la possibilità che, nonostante i pareri Via della Regione Puglia richiesti dai colossi  petroliferi alla ricerca dell’oro nero siano stati tutti rigorosamente negativi, le autorizzazioni per le ispezioni sismiche nel Basso Adriatico rilasciate dal ministero dell’Ambiente dello scorso Governo Berlusconi possano scavalcare la volontà popolare, dando cosi l’ avvio ad un periodo “nero” per le tante localita turistiche dell’ area interessata.
LA MANIFESTAZIONE. Organizzata dal comitato “No al petrolio, sì energie rinnovabili” di Monopoli cui hanno aderito tra gli altri anche il Centro Servizi Volontariato Salento e la Consulta Ambiente, alla manifestazione è prevista la partecipazione non solo della Regione Puglia e di numerose associazioni ambientaliste, ma anche dei sindaci di tutti i Comuni pugliesi, numerosi leader politici nazionali, come Antonio Di Pietro (Italia dei valori) e secondo fonti attendibili sembra, inoltre, che ai manifestanti italiani si uniranno anche delegazioni provenienti dall’altra sponda dell’Adriatico, soprattutto Albania e Montenegro. Diverse centinaia di partecipanti, infine, arriveranno da tutta Italia riciamati dagli appelli lanciati sulla rete dalla piattaforma http://www.nopetroliopuglia.it/

di Luca Mattiucci

Agenda

Gravetti 3 giorni fa

GIO.V.E., il progetto che rimette al centro i giovani del Rione Sanità Speciale SEMI DI BENE

medolla 4 giorni fa

GIORNATA MONDIALE INFANZIA, IL MONITO DI CESVI: “FUTURO DELL’UMANITÀ A RISCHIO”

Gravetti 4 giorni fa

Benessere Donna in Movimento: prevenire il tumore incidendo sui fattori di rischio “modificabili” Speciale SEMI DI BENE

Gravetti 5 giorni fa

I ragazzi di Baraonda? Vanno on the road Speciale SEMI DI BENE

Salta al contenuto