Connettiti con noi
My Library

News

La Regione Campania prolunga la quarantena fino a dopo Pasqua

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Un nuovo giro di vite, ancora una stretta sulla quarantena imposta ai cittadini campani. Il governatore De Luca, ha esteso sino al 14 aprile l’obbligo di restare a casa, così come la chiusura di negozi e aziende. Restano ammessi esclusivamente spostamenti temporanei e individuali per  “comprovate esigenze lavorative per le attività consentite, ovvero per situazioni di necessità o motivi di salute. È consentita la presenza di un accompagnatore nel caso di spostamento per motivi di salute, se lo stato di salute del paziente ne imponga la necessità. Non è consentita l’attività sportiva, ludica o ricreativa all’aperto in luoghi pubblici o aperti al pubblico. Per i trasgressori è previsto l’obbligo di segnalazione al Dipartimento di prevenzione dell’Asl e la misura dell’isolamento fiduciario nella propria abitazione per per 14 giorni, con obbligo di rimanere raggiungibile per ogni eventuale attività di sorveglianza”.
E nel giorno in cui si aspetta il picco dei contagi il presidente della Regione ricorda anche Governo centrale che la Campania aspetta ancora le forniture di dispositivi per la sicurezza individuale e le attrezzature per le terapie intensive divenute indispensabili per gli ospedali regionali.

Primo piano

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 7 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 1 settimana fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto