Connettiti con noi
My Library

Multimedia

“Quanto basta”, al cinema tra autismo, cucina e integrazione

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA- Esce il 4 aprile “Quanto Basta” il quarto film del regista toscano Francesco Falaschi, con Vinicio Marchioni e Valeria Solarino, distribuito da Notorious Pictures. La pellicola racconta di Arturo (Vinicio Marchioni), uno chef molto talentuoso che nel corso della sua carriera si è guadagnato anche le famose stelle Michelin che ad un certo punto della sua vita è costretto a rivedere completamente la sua rotta. Finisce infatti ai servizi sociali a causa del tuo temperamento aggressivo che lo spinge più volte a cercare la lite su luogo di lavoro. Il progetto che gli viene affidato per lo sconto di pena è un Corso di Cucina in un centro, dove lavora Anna (Valeria Solarino), che si occupa di cura e integrazione di ragazzi affetti da varie forme di autismo, per l’occasione sono state selezionate 8 persone di una scuola riabilitativa in Toscana, davvero autistiche. Tra questi c’è Guido, un giovane che soffre di Sindrome di Asperger (patologia comunemente considerata un disturbo dello spettro autistico “ad alto funzionamento”) con una grande passione per la cucina. Arturo tratta Guido senza filtri, senza pietismo e in modo istintivo, cosa volutamente ricercata dagli autori per dare all’opera un respiro positivo e leggero. Quando le circostanze obbligheranno Arturo ad accompagnare Guido a un talent culinario tra i due si instaurerà un rapporto di amicizia e di fratellanza che cambierà la vita e i destini di entrambi. <<Commedia d’incontri, feel good movie, o come vogliamo definirlo, “Quanto basta” è in primo luogo un film che non ha paura di mettere in gioco emozioni e sentimenti positivi >>, nonostante la tematica delicata, come spiega il regista Falaschi, già avvezzo alle tematiche dei disturbi comportamentali come nel suo primo lungometraggio “Emma, sono io”. Ecco il trailer della pellicola 
di Caterina Piscitelli
 

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 4 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 6 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 7 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto