Connettiti con noi

Terza Pagina

Dipingere la musica: l’integrazione attraverso l’arte

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI -Promuovere l’integrazione attraverso gli strumenti musicali e i colori: è questo lo scopo del progetto “Dipingere la musica”, realizzato dalla Cooperativa Dedalus per minori e adolescenti. Il percorso, seguito dalla docente Marianna Canciani, insegnante d’italiano per stranieri e fotografa, inizierà da martedì 28 febbraio, alle 15, nel laboratorio di “Officine Gomitoli”, in piazza Enrico De Nicola, 46 a Napoli.  Venti ragazzi dagli 8 ai 18 anni, italiani, migranti, italiani di seconda generazione, si ritrovano insieme per dare vita alle illustrazioni nel laboratorio a due passi da Porta Capuana. Seguiti da Marianna, si confronteranno sui temi della pace e dell’intercultura, in modo da costruire ponti e non barriere, partendo dall’ascolto della musica. Successivamente passeranno alla parte pratica di tecnica pittorica e realizzazione di collage: ogni ragazzo avrà così la possibilità di conoscere culture diverse. L’iniziativa, già collaudata con la realizzazione di giochi di società nel periodo natalizio, prevede dieci incontri, dalle 15 alle 17, ogni martedì.

di Stefania Melucci

PER SAPERNE DI PIU’
Cooperativa Dedalus

Agenda

Gravetti 2 ore fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

medolla 1 giorno fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 2 giorni fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 3 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

Salta al contenuto