Connettiti con noi

Terza Pagina

Le attitudini dei “normodotati” nel libro di Patrizia Ciccani

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ziaROMA- Un racconto biografico, ironico e graffiante di una donna con la tetraparesi spastica. In “Zia, lo sai che sei un po’ strana?!” l’autrice, Patrizia Ciccani,  racconta se stessa e le contraddizioni del mondo in cui abita, mettendo a nudo con gusto, dolcezza e severità l’attitudine dei “normodotati” nei confronti delle persone con disabilità. A partire dalle prime esperienze scolastiche e la scoperta individuale di essere considerata diversa, il quotidiano incontro con “l’altro” genera un’avventura continua di riconoscimento della propria individualità. E’ una storia di gioia di vivere e di interesse per il mondo e per gli esseri umani con la loro bellezza e la loro imperfezione, tra strani incontri e situazioni paradossali, talvolta surreali, che a volte ci faranno ridere di gusto, altre volte ci lasceranno sulle labbra un sorriso amaro. Un libro che mette a nudo ipocrisie e incomprensioni offrendoci una lettura della realtà che ribalta i paradigmi culturali della società in tema di diversità, disabilità e diritti. Accompagnati in questo racconto, saremo messi alla prova e scopriremo che anche concetti come la normalità o la tolleranza sono categorie che se mal concepite, possono perfino distoglierci dall’umanità.  Il libro di Patrizia Ciccani insegna che il compito di ognuno non è cercare l’inesistente normalità, ma essere al meglio di come possiamo essere e non tanto come vorremmo essere. Ma questo è lavoro di ognuno. L’autrice aggiunge l’ingrediente che dà il sapore al suo romanzo di vita, come un attore recita la sua parte: prendersi gioco della disabilità con un pizzico di ironia e sano umorismo. Il libro sarà presentato sabato 16 gennaio 2016 alle 18.30 nella sede di Spaziottagoni live, in via Goffredo Mameli, Roma, in collaborazione con l’associazione Mameli 7 onlus.

Primo piano

medolla 7 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto