Connettiti con noi

Terza Pagina

“Sakketti in rivolta” nella Terra dei Fuochi

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

terra-fuochiROMA – Il sogno di un bambino descritto in un tema, dove il mondo dei rifiuti prende vita in una rivoluzione tra musica e danza. Andrà in scena,dal 5 al 7 dicembre, presso il teatro Millelire, in via Ruggero di Lauria, “Sakketti in rivolta”.  Nato durante l’emergenza rifiuti Campana del 2007, lo spettacolo, ideato dal regista partenopeo Antonio Diana, inizia con una protesta in una discarica abusiva per terminare in un tribunale con un processo all’umanità condotto da un «giudice inceneritore».
Dalla ribellione  alle testimonianze dei sacchetti dell’immondizia, dei cassonetti, delle nano particelle, degli inceneritori e delle eco balle: lo spettacolo, interpretato da Nino Bruno, Antonio Diana, Viviana Cangiano e la partecipazione di Pippo Cangiano, fa emergere, in maniera esilarante e allo stesso tempo crudele, innumerevoli aspetti della questione ambientale della “terra dei fuochi”. «Sakketti in rivolta – ha dichiarato Antonio Diana –  è una riflessione sul senso civico, promuove il rispetto per l’ambiente proponendo il riciclo, il riutilizzo e la raccolta differenziata come unica via d’uscita».

di Emiliana Avellino

Primo piano

medolla 9 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto