Connettiti con noi

Terza Pagina

Tutti alla Mostra per "Giochi senza Barriere"

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROBERTO VECCHIONI SI ESIBISCE PER I DIVERSAMENTE ABILINAPOLI- Giovedì, 12 giugno, si rinnova l’appuntamento annuale con “Giochi Senza Barriere”, quest’anno alla Mostra d’Oltremare, manifestazione nata 10 anni fa da un’idea di Tony Nocchetti, e le tante mamme e papà che fanno parte dell’associazione Onlus “Tutti a Scuola”, da anni impegnata nella lotta alla difesa dei diritti dei bambini diversamente abili, lotta che come recita il manifesto dell’associazione, “in un paese normale non dovrebbe esistere”.
Eppure sono tanti i problemi burocratici ma soprattutto pratici che tanti adolescenti e bambini disabili vivono quotidianamente, problemi per cui “Tutti a Scuola” non ha mai smesso di lottare, offrendo continuamente punti di riflessione importanti, come spiega in occasione della conferenza stampa di “Giochi senza Barriere”, il presidente Tony Nocchetti, “Giochi senza Barriere nasce 10 anni fa dall’idea di fare una festa ai nostri bambini che normalmente non vengono invitati a quelle dei loro compagni di classe ma è diventata molto di più: è diventata in realtà un’opportunità che noi offriamo alla città, e che la città accoglie bene, sono circa 15mila le persone che ogni anno partecipano a questa grande giornata di solidarietà”. Quest’anno la manifestazione gode del patrocinio, offerto e non richiesto, della Presidenza del Senato e del Segretariato Sociale della Rai, un esempio di solidarietà in tutta Italia già con le azioni per Città della Scienza messe in campo con la trasmissione comica Made in Sud.
Un programma ricco quello di giovedì che vede intervenire 12 parrocchie, 8 associazioni e 25 scuole, con artisti di strada, laboratori teatrali, di pittura e di pizza, aree dedicate allo sport, pet-therapy; artisti che intratterranno con interventi musicali e non come Valentina Stella, Tullio de Piscopo, Grazia di Michele, Tony Tammaro, Antonio Onorato, Lucariello e tanti altri. “Siamo felici di accogliere la X edizione di questa splendida iniziativa – commenta il presidente della Mostra d’Oltremare Andrea Rea che offre una lodevole proposta – lanciamo la sfida a non aspettare un altro anno per una nuova edizione ma a creare uno spazio all’interno della Mostra capace di accogliere i bambini disabili, unendo la sostenibilità economica a quella sociale”. L’evento sarà preceduto da un importante convegno nazionale (ore 10,30, sala Eolie – Palacongressi Mostra d’Oltremare) sui temi legati alla disabilità come risorsa nel tessuto sociale dal titolo “Esisterà ancora un welfare per i disabili?”, interverranno tra gli altri Carlo Borgomeo, presidente Fondazione con il Sud e l’onorevole Davide Faraone responsabile nazionale Welfare e Scuola del Pd.

 di Caterina Piscitelli

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto