Connettiti con noi

Notizie

Autocostruzione? Si può fare

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

106 copiaNAPOLI – Si è concluso a Napoli l’incontro internazionale sull’autocostruzione: una pratica di edificazione non sufficientemente nota e spesso considerata marginale. Nel corso di due giorni si sono discusse e valutate non solo le Buone Pratiche sperimentate in Italia da Aliseicoop (che ha promosso l’incontro), in particolare in Campania ed in Umbria, ma anche in altri paesi europei.
In che cosa consistano,a chi siano rivolte, a quali condizioni e con quali risultati, sono alcune delle questioni analizzate per dare una corretta valutazione dei percorsi di edificazione non tradizionali che consentono a nuclei familiari a reddito debole di avere accesso ad una casa in proprietà.
La visita al cantiere di Villaricca nei pressi di Napoli (ormai ultimato) ed una interlocuzione diretta con gli autocostruttori delle cooperative “Il Sogno” e “Fabiana”, hanno tangibilmente mostrato la fattibilità del percorso edificatorio,la qualità architettonica del costruito, la partecipazione convinta di tutti coloro i quali il sabato e la domenica prestano il loro lavoro manuale per la costruzione della propria casa.
Moltissimi i partecipanti all’incontro in rappresentanza di Istituzioni,Amministrazioni, dirigenti del settore urbanistico, professionisti. Significativi tra gli altri gli interventi dei rappresentanti dei Comuni di Afragola, Melito, Capodrise, Qualiano, Calvizzano, Villaricca, Piedimonte Matese, della Senatrice umbra Valeria Cardinali,dei deputati campani Giovanna Palma ed Arturo Scotto, del rappresentante della Regione Umbria Francesco Francescaglia, del Consigliere regionale,Raffaele Topo, della responsabile del Ministero dell’Interno Maria Assunta Rosa.
Hanno contribuito al positivo risultato dell’incontro (che puntava ad uno scambio di buone pratiche europee su autocostruzione ed autorecupero) i rappresentanti di Spagna, Slovacchia, Germania,Polonia che insieme ad Aliseicoop e Cidis partecipano al Progetto “La casa: bene e servizio”.

Primo piano

Gravetti 1 giorno fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 3 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 4 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

medolla 1 settimana fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

Salta al contenuto