Connettiti con noi

Notizie

Una fiaccolata per dire «No alla camorra»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

fiaccolataNAPOLI – Un appello dai cittadini, da chi è stanco di vivere nella paura. Una terra trafitta da numerosi agguati di camorra. Questa è Quarto, paesino alle porte di Napoli. Gli ultimi episodi? Risalgono a pochi giorni fa e hanno interessato Luigi Polverino, quarantacinquenne colpito con spranghe e cacciaviti al cranio e il giovane Vincenzo Abbate, ferito gravemente sotto la sua abitazione a colpi di pistola.
INSIEME SI PUO’ –  Ed è proprio in questo contesto che s’inserisce l’iniziativa promossa dall’associazione antiracket “Quarto, legalità e sviluppo” presieduta da Domenico Brescia, dalla Forania di Quarto e dalla diocesi di Pozzuoli. Una fiaccolata, in programma questa ser, dalle 19.30, che partirà dalla parrocchia di San Castrese fino a giungere in Piazza Santa Maria. «Lanciamo un appello rivolto a tutti i cittadini, per impedire che Quarto possa cadere nella morsa della paura- commenta Luigi Cuomo, coordinatore delle associazioni antiracket e vicepresidente dell’associazione- Bisogna trovare il coraggio, perché se stiamo insieme possiamo fare. Siamo ancora in tempo- conclude Cuomo-». La manifestazione vedrà la partecipazione  dei ragazzini che frequentano le attività sociali e ricreative della chiesa Divin Maestro. Saranno proprio loro a portare lo striscione con lo slogan “Giù le mani da Quarto” in segno di protesta contro la camorra. Presenti tra gli altri anche il Prefetto Malvano, commissario regionale antiracket e usura.

di Sabrina Rufolo

 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 1 giorno fa

In ricordo di Genny Cesarano, vittima innocente di camorra

medolla 6 mesi fa

Migliaia di studenti in giro sui luoghi del riscatto per i Legalitour

medolla 2 anni fa

“Nel nome del Figlio”, commemorazione in ricordo di Genny Cesarano –

medolla 5 anni fa

Don Diana Day, Cafiero de Raho: «Don Peppe è stato la spinta al cambiamento»

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

Acli, partita la Carovana della Pace. Il 19 settembre la tappa napoletana

medolla 1 giorno fa

In ricordo di Genny Cesarano, vittima innocente di camorra

medolla 1 giorno fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 1 giorno fa

DISCARICA ABUSIVA SCOPERTA DAI CARABINIERI, DENUNCIATA COMMERCIANTE DI FRUTTA

Agenda

medolla 1 giorno fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 4 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 5 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto