Connettiti con noi
My Library

Primo Piano

Facebook e Twitter: i nuovi strumenti per cercare lavoro

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

lavoro1MILANO – Gli under 30 ricorrono all’uso del web per trovare un lavoro. Questi i risultati emersi dalla ricerca “Dalla scuola al lavoro, attraverso i social” realizzata dalla fondazione Sodalitas in collaborazione con Randstad Italia. L’ analisi  ha interessato un campione di 700 giovani. Lo scopo? Analizzare e comprendere l’efficacia dell’uso dei social network, da parte dei giovani, per la ricerca di un impiego.
GIOVANI E LAVORO –  Secondo quanto emerso dall’indagine, Linkedin e Facebook risultano i siti più utilizzati e 1 candidatura su quattro va quasi sempre a buon fine. In particolare il sito più utilizzato è Facebook  (85,6%) seguito da Linkedin (53,3%) e Twitter (19,6%).  Facebook  è utilizzato più per lo svago mentre il 77,3% dei casi utilizza Linkedin per entrare in contatto con il mondo del lavoro e visionare le varie offerte delle aziende. Sono più di 2 milioni, ormai, le aziende che ricercano personale utilizzando il web. La presentazione dei dati dell’indagine è avvenuta durante la 4° edizione di “ScopriTalenti”. Iniziativa che permette ai partecipanti del corso “Giovani&Impresa” della fondazione di effettuare dei colloqui con varie aziende. Quest’anno hanno partecipato 40 ragazzi e 10 imprese: ABB Italia, Certiquality, Gam Edit, Italcementi, Leroy Merlin, Randstad Italia, Sandvik Italia, Schindler, Sma, Società Reale Mutua di Assicurazioni.
PER SAPERNE DI PIU’
Il sito di Sodalitas

Primo piano

medolla 10 ore fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 3 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 5 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 6 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto