Connettiti con noi

Primo Piano

Il Rapporto: aria troppo inquinata per nove europei su dieci

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

article-ROMA- Pm 2,5 e O3, ovvero particolato fine e ozono: sono questi gli inquinanti che maggiormente minacciano la salute dei cittadini europei e dell’ambiente in cui vivono. Una «minaccia significativa», si legge nell’ultimo rapporto sulla qualità dell’aria dell’Agenzia europea per l’ambiente, secondo cui tra il 2009 e il 2011 «fino al 96% degli abitanti delle città è stato esposto a concentrazioni di particolato fine e fino al 98% è stato esposto a livelli di ozono superiori alle linee guida dell’Oms». In generale, il 90 % delle persone che vive nelle città europee è esposto a livelli di inquinanti ritenuti nocivi per la salute.
OZONO TROPOSFERICO – Va male il nord Italia, che detiene insieme al sud della Francia il record dei livelli di ozono troposferico (ovvero quello presente nei bassi strati dell’atmosfera), segnando valori oltre tre volte più elevati rispetto alla soglia….continua a leggere su corriere.it

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 3 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 6 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 6 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Salta al contenuto