Connettiti con noi

Volontariato

Educazione all’autonomia, ripartono i corsi triennali

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

a spasso in vacanzaTERNI- Ripartono le attività della casa di Aladino, esperienza giunta al suo quinto anno all’interno della quale sono stati inseriti nuovi ragazzi con disabilità psichiche. Alcuni di loro hanno partecipato attivamente ai tre anni di corso di educazione all’autonomia, che permette a giovani con ritardo cognitivo di vivere un’esperienza comunitaria strutturata, caratterizzata da attività pratiche che attivano competenze indispensabili per un sufficiente grado di autonomia sociale.
Ad ottobre  riparte un secondo corso di educazione all’autonomia della durata di tre anni aperto a disabili intellettivi: degli educatori professionali e psicologi, coordinati da un pedagogista, condurranno le attività, esplicitando per ogni ragazzo gli obiettivi concreti per diventare “Ragazzi in gamba”, rinforzandone le competenze e l’autostima.Il progetto è rivolto a giovani con ritardo cognitivo, in età orientativamente compresa tra 15 e 20 anni, ha una durata triennale e prevede ogni anno: 30/35 incontri di 3 ore ciascuno, con periodicità settimanale, in giorni feriali e in orario pomeridiano, un fine settimana con pernottamento e riunioni periodiche per i genitori.

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 4 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 5 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 6 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Salta al contenuto