Connettiti con noi

Volontariato

Ubuntu Festival, uno scorcio di Senegal a Napoli

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

senegalNAPOLI –  Il lungomare di Bagnoli accoglierà domenica 15 settembre il festival Ubuntu a partire dalle 18.00, in Piazza a Mare a Bagnoli. Un festival di suoni, colori e profumi, quello di Ubuntu, che porrà l’accento anche su questioni importanti come la solidarietà di tutti i partecipanti per la  sensibilizzazione all’antirazzismo e alla multiculturalità.
UN’OTTICA DI CONDIVISIONE – Judicael Ouango, scrittore senegalese, presenterà la serata. Sul palco si avvicenderanno gli spettacoli a cura di Nilmini Academy, Scuola di ballo tradizionale di Sri-Lanka, dell’Orchestra Multietnica Mediterranea, Sandro Joyeux, Francia, Bifalo Kouyate, Mali, Mc Mariotto&Sadix.
Musica, ma anche specialità eno-gastronomiche nostrane e africane, artigianato multietnico  e una mostra fotografica sulla situazione siriana: perché le culture possano coesistere e convivere senza offendersi o prevaricarsi a vicenda.
Il progetto è patrocinato dal Comune di Napoli e promosso da OMM Orchestra Multietnica Mediterranea e APS Garibaldi 101. Numerosissime le associazioni e le organizzazioni che invece prestano il loro sostegno alla manifestazione: si tratta di Arci Mare Bagnoli, Centro territoriale Mammut, Associazione Senegalesi Napoli, Noi@Europe, Collettivo Bancarotta Bagnoli, Iskra Area Flegrea, Ltm Ong, Rivoluzione Siriana, Carc, Chi Rom e chi no e molte altre.

di Claudia Di Perna

 

Primo piano

medolla 7 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto