Connettiti con noi

Primo Piano

Blocco assunzioni di disabili nella Pa: in arrivo una nuova protesta

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

disabili-protestanoROMA – Le associazioni del mondo della disabilità saranno in piazza a Roma per una manifestazione che punta ad ottenere il superamento definitivo del blocco delle assunzioni nella Pubblica amministrazione. L’idea, come riferisce www.superabile.it, è del Comitato Genitori Giovani Disabili Psichici, che da mesi segue la vicenda del blocco delle assunzioni delle cosiddette “categorie protette” nella Pubblica Amministrazione. Alla base della diatriba c’è un parere espresso il 22 maggio 2013 dal Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio, in risposta a un quesito posto dall’Inps, con il quale di fatto sono state bloccate, nella Pubblica Amministrazione, le assunzioni di personale appartenente alle cosiddette “categorie protette”, come quelle tutelate ad esempio dalla legge 68/99. Il Comitato – aderente anche al Forum Disabilità-Formazione-Lavoro, un organismo promosso dall’Opera don Calabria e dalla Comunità di Capodarco – sottolinea da tempo che «è inammissibile che le assunzioni dei disabili, previste dalla legge 68/99, possano essere bloccate e che si giustifichi nella sostanza questa scelta sciagurata con la necessità di contenimento delle spese della Pubblica Amministrazione: la Legge esiste e va rispettata, senza ricorso a motivazioni che riteniamo inaccettabili».
 
A LUGLIO – Già il 3 luglio scorso c’è stata una prima manifestazione di piazza, dopo la quale però le speranze dei promotori erano andate a sbattere nella risposta che il governo aveva preparato ad un’interrogazione parlamentare presentata dalla deputata Gribaudo (Pd), nella quale di fatto veniva sostanzialmente confermato il parere della Funzione Pubblica. Qualche giorno dopo, una parziale correzione di rotta, con l’approvazione al Senato, da parte della Commissione Finanze e Tesoro e della Commissione Lavoro e Previdenza Sociale in seduta congiunta, di un Ordine del Giorno presentato dalla senatrice Nicoletta Favero (prima firmataria), che impegna l’Esecutivo a superare il Parere del Dipartimento della Funzione Pubblica.

di Francesco Gravetti

Agenda

Gravetti 11 ore fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 1 giorno fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 3 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Gravetti 3 giorni fa

La Chiesa di Napoli accoglie 8 studenti palestinesi: la comunità si fa casa per chi cerca futuro, studio e pace

Salta al contenuto