Connettiti con noi

Terza Pagina

Social World Film Festival, presentata la nuova edizione

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Social-World-Film-Festival-2014NAPOLI- L’amore che unisce etnie, culture, generazioni, passioni, persone. Questo sarà il filo rosso che caratterizzerà i film in concorso alla quarta edizione del Social World Film Festival di Vico Equense, previsto dall’1 all’11 maggio 2014. Undici giorni di kermesse dedicati al cinema sociale, presentati nell’ambito del Giffoni Film Festival dal direttore artistico del Social Giuseppe Alessio Nuzzo con il supporto del direttore e ideatore del Giffoni Claudio Gubitosi.
Fin dalla sua nascita, il Social è legato a doppio filo con lo storico festival del cinema per ragazzi. «È un piacere – ha dichiarato Gubitosi – confermare anche quest’anno la collaborazione tra i due festival, entrambi rivolti ai giovani». L’appuntamento di Giffoni Valle Piana è stato l’occasione per presentare la locandina della quarta edizione del Social World Film Festival. Sophia Loren e Vittorio De Sica accennano un bacio in una scena di “Pane, amore e…” di Dino Risi (1955). Il film, ambientato a Sorrento, ha un significato simbolico per la città di Vico Equense: molte scene, tra cui il bacio tra i protagonisti, sono state girate a Seiano, frazione del comune di Vico.
«Siamo felicissimi di aver trovato un’immagine simbolo che unisce il filo rosso di quest’anno – l’amore –  con la splendida cornice di Vico Equense e il cinema d’autore italiano, da sempre in grado di trasmettere messaggi sociali», ha dichiarato Nuzzo presentando il progetto grafico, esplicito omaggio all’ultima locandina del Festival di Cannes. L’assessore Di Martino (comune di Vico Equense), crede fermamente nell’analogia tra le due città: «alla luce del successo delle passate edizioni, puntiamo molto sul Social World Film Festival, che negli anni sta rendendo la nostra località una piccola capitale del cinema, come è stato nella seconda metà del ‘900 per Cannes».

Primo piano

medolla 7 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto