Connettiti con noi

Volontariato

Libri in carcere, la lettura che libera

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

carcere-PISA- Venerdì 22 marzo alle ore 12.00 nella Casa Circondariale Don Bosco di Pisa verrà presentato alla stampa il progetto “Libri in carcere: la lettura che libera”, promosso dalle associazioni Gli Asini e Antigone e sostenuto dalla Tavola Valdese e dalla Fondazione Charlemagne. Il progetto, che mira a promuovere la lettura e la scrittura nelle carceri, prevede la donazione di diverse migliaia di libri alle biblioteche carcerarie, in particolare quelle toscane; la realizzazione di laboratori di giornalismo radiofonico; la presentazione di libri. Oltre ai responsabili delle associazioni promotrici, alla conferenza stampa saranno presenti Carmelo Cantone, provveditore all’amministrazione penitenziaria toscana – tra i principali partner del progetto –, i responsabili dei Poli universitari penitenziari toscani, i magistrati di sorveglianza e i garanti dei diritti dei detenuti competenti sul territorio, i referenti delle associazioni di volontariato che a vario titolo collaborano con l’istituto di pena. Dopo la conferenza stampa, si terrà il primo degli appuntamenti con gli autori, con il disegnatore e regista Gipi che incontrerà i detenuti.

Primo piano

medolla 3 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto