Connettiti con noi

Gallery

Loredana Cannata, nuda per i diritti degli animali

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

cannata1NAPOLI. Nuda per protesta: l’attrice siciliana Loredana Cannata si è spogliata questa mattina in Via Toledo, presso la stazione della metropolitana e si è barricata in una gabbia, esponendosi agli sguardi della folla. Non curante delle temperature invernali, per fortuna mitigate dal sole mattutino, la Cannata è rimasta al freddo per oltre 40 minuti: il gesto simbolico forte e chiaro voleva riportare all’immaginazione di chi guardasse le immagini degli animali tenuti in gabbia, maltrattati, vittime di test per verificare la tossicità di cosmetici, detersivi o ancora peggio farmaci. Il messaggio, quello della Cannata, rivolto alle istituzioni, l’unica risorsa per interrompere tali abusi, spesso incontrollati.

[monoslideshow id=124 w=450 h=300 present=’sparkles’]
LA TESTIMONIANZA. «Gli uomini non sono topi di 70 chili – sostiene con veemenza Loredana Cannata – basterebbe impegnarsi in una ricerca più avanzata rispetto alla barbara pratica della vivisezione, ci si potrebbe concentrare sulle colture cellulari, dei tessuti, sicuramente più efficaci dei test sugli animali, che spesso portano a risultati equivoci perché il nostro sistema genetico è diverso dal nostro».
La manifestazione rientra nel programma di lavoro dei Verdi ecologisti contro le stragi di animali in Campania.
Hanno presenziato all’evento gli organizzatori della manifestazione il commissario regionale dei Verdi Ecologisti Francesco Emilio Borrelli, il segretario cittadino del Sole che Ride Vincenzo Peretti, il capogruppo al Comune di Napoli Carmine Attanasio ed il presidente dell’ associazione Italia Animalista in Movimento Piero Cipollaro, che a proposito delle violenze che ogni giorno sono fatte ai danni degli esseri viventi indifesi ricordano: «Non c’è una tutela adeguata nei confronti degli animali: a questo occorre porre rimedio tempestivamente con una legge che punisca gli abusi e che interrompa lo sfruttamento».

di Claudia Di Perna

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 4 mesi fa

Miracolo di san Gennaro e processione per le vie della città. Ecco quando e perché si celebra a maggio

medolla 7 mesi fa

“Gli amici di Gabry”, laboratori e condivisione per affrontare l’autismo

Gravetti 7 mesi fa

Raccolta differenziata e impegno sociale: Asia Napoli e Ambiente Solidale donano 100 coperte ai senza fissa dimora

medolla 7 mesi fa

L’associazione Oratorio ANSPI San Francesco Caracciolo cerca volontari

Dall'autore

Gravetti 11 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 16 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 16 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 20 ore fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Agenda

medolla 11 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 16 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 3 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto