Connettiti con noi

Volontariato

Tutto in ordine in associazione?

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

download (1)ROVIGO- Gestire un’associazione richiede un certo carico di adempimenti, che cresce con l’aumentare delle attività e dei progetti. Lunedì 30 settembre, dalle 17.30 alle 19.30 al Centro di servizio per il volontariato di Rovigo, un breve seminario illustrerà tutto ciò che occorre sapere per gestire la propria organizzazione con correttezza, evitando inefficienze e inadempienze.
Chi decide di costituire un’associazione spesso sottovaluta la quantità di adempimenti introdotti negli anni, che hanno portato le organizzazioni non profit a seguire sempre più, una volta a regime, gli obblighi richiesti ad un’azienda. La gestione economica, ad esempio, richiede la stesura di bilanci e rendiconti, seguendo specifici modelli, cui va affiancata la rendicontazione sociale e l’obbligo di relazionare su specifiche raccolte fondi. Negli ultimi anni, agli obblighi tradizionali si sono aggiunte nuove incombenze, quali la tutela della privacy, la sicurezza dei volontari (equiparata a quanto previsto per i lavoratori), il modello Eas richiesto dall’Agenzia delle Entrate.
Il seminario è rivolto sia a responsabili di associazioni appena costituite, sia a volontari di organizzazioni che operano da molti anni, interessati ad aggiornarsi sulle molte novità introdotte dalle leggi in materia. Aiuterà anche ad affrontare e risolvere singole problematiche specifiche, fornendo tutto ciò che serve per gestire l’organizzazione con correttezza, trasparenza ed efficienza.

Agenda

Gravetti 12 ore fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 3 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 5 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 1 settimana fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Salta al contenuto