Connettiti con noi

Volontariato

Teatro sociale con Adecco e “Fondazione aiutare i bambini”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

teatroMILANO –  Si chiama “Tempi moderni” la rappresentazione teatrale, interamente realizzata dai dipendenti Adecco, che sarà portata in scena insieme alla fondazione “aiutare i bambini”, dal 26 novembre al 5 dicembre, nelle maggiori città italiane.
PER UNA GIUSTA CAUSA – L’opera, suddivisa in due atti, affronta con ironia, temi di estrema attualità nel mondo del lavoro che ruotano attorno alle storie, agli amori, ai rapporti famigliari e ai disagi sociali vissuti dai personaggi interpretati. Adecco Italia vuole contribuire alle iniziative realizzate dalla Onlus milanese, per dare accoglienza, assistenza sanitaria, istruzione scolastica e formazione al lavoro a bambini e ad adolescenti mettendo a disposizione l’entusiasmo e le doti artistiche dei propri dipendenti che si cimenteranno come attori. Il primo spettacolo si terrà al Teatro Marrucino di Chieti, il 26 novembre, seguito dall’Alfa Teatro di Torino il 28 novembre e dal Teatro di Milano del capoluogo lombardo il 5 dicembre, tre serate che potranno essere seguite da altri appuntamenti anche nel corso del 2014. Gli spettacoli saranno aperti al pubblico e il ricavato di ogni serata devoluto alla Fondazione “aiutare i bambini”. «Siamo davvero felici di poter portare in scena il risultato dell’impegno e della passione di colleghi che hanno scelto di partecipare a quest’iniziativa per sostenere ulteriormente la raccolta fondi per la Fondazione ‘aiutare i bambini’ – ha commentato Ilaria D’Aquila, Human Resources Director di Adecco – Crediamo che permettere alle persone di poter esprimere le proprie capacità e inclinazioni in un ambiente di lavoro accogliente e gradevole permetta di raggiungere in maniera più efficace traguardi e successi professionali e ci impegniamo affinché questi valori siano promossi e condivisi da tutti».
 

Agenda

medolla 9 ore fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Gravetti 3 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 5 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 6 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Salta al contenuto