Connettiti con noi

Volontariato

Povertà, al via la colletta alimentare

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

povertà-in-italiaANDRIA – Secondo quanto emerso da un recente dossier della Coldiretti in Italia salgono alla cifra record di 4.068.250 i poveri che nel 2013 sono stati addirittura costretti a chiedere aiuto per il cibo da mangiare, con un aumento del 10 per cento sullo scorso anno e del 47 per cento rispetto al 2010, ovvero ben 1.304.871 persone in più. Per effetto della crisi economica e della perdita di lavoro si sta registrando un aumento esponenziale degli italiani senza risorse sufficienti neanche a sfamarsi negli ultimi 3 anni.
Al “grido di allarme” lanciato da Coldiretti l’Associazione Orizzonti, dal 2008 impegnata sul territorio della Bat (Barletta, Andria, Trani) per arginare i disagi causati dalla nuova povertà, ha risposto subito presente.
E questa volta avrà un prezioso alleato: insieme alla Caritas Diocesana di Andria è in programma una Raccolta Alimentare d’emergenza che andrà ad aggiungersi alle tante iniziative messe in campo dal gruppo degli oltre 150 volontari di Orizzonti impegnati nel progetto “Il Cibo del Sorriso” così come l’attività quotidiana della Caritas, anch’essa impegnata a fornire agli indigenti beni e servizi materiali.
Sabato 9 novembre nei Comuni di Andria, Canosa di Puglia e Minervino Murge, presso tutti i Supermercati Dok, sarà possibile donare all’uscita uno o più prodotti alimentari non deperibili acquistati.
“Un appello particolare viene rivolto alla popolazione che si recherà nei supermercati Dok per fare la spesa, affinché attraverso un gesto semplice ma di grande generosità come il donare si possa attenuare la sofferenza fisica e psicologica alla quale molti nuclei familiari, purtroppo, stanno andando incontro.

Agenda

medolla 19 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 5 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 7 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto