Connettiti con noi
My Library

Volontariato

Nuove minacce alla segretaria dell’associazione Coscioni

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

SALERNO – Nuove minacce di morte a Filomena Gallo, segretaria dell’associazione «Luca Coscioni». Si tratta dell’ultimo episodio in quattro anni, da quando cioè l’esponente radicale ha ricevuto le prime minacce di morte per la sua attività politica. A rivelarlo è stato Marco Cappato, esponente nazionale e tesoriere dell’associazione che si è detto preoccupato per «la sua incolumità». Cappato si domanda: «Dopo 4 anni di aggressioni, nessun colpevole. Ma la magistratura che fa?». La segretaria Gallo avrebbe sporto denuncia presso i Carabinieri per aver ricevuto lunedì scorso un opuscolo recapitato nella sua casella delle lettere, si tratta di un documento edito Fazi Editori, dal titolo «Io ti troverò», con all’interno biglietti di propaganda elettorale della lista Amnistia Giustizia Libertà usati per evidenziare le pagine dove sono sottolineate parti di frasi con minacce che recitano: «a sangue freddo», «occhio indiscreto spia, quasi avesse una telecamera nascosta», «Io ti troverò», «le fiamme divorarono avidamente il corpo, consumando e dilaniando la carne e i muscoli. Sfaldata, poi annerita e carbonizzata, la pelle si disintegrò rapidamente. Braccia, gambe e torso si sarebbero ridotti ad un mucchio di ossa sbiancate dalle fiamme. E, a tempo debito, la testa privata dei tratti somatici, sarebbe divenuta simile ad un teschio. In silenzio», «con gli occhi folli illuminati dal rosso bagliore delle fiamme, osservava il corpo che bruciava, bruciava, bruciava», «in primavera», «maggio», «10.12», dall’opuscolo mancherebbero anche le pagine da 15 a 18. Dall’Associazione fanno sapere che la Gallo vive sotto minaccia da «ormai quattro lunghissimi anni», con «appostamenti, con materiale scritto riportante violenze di ogni tipo e minacce di morte, oltre a oggetti contundenti come chiodi e simili lasciati all’interno dello stabile della residenza salernitana di Filomena Gallo, fino ad arrivare davanti alla sua porta di casa».
di Mario Amelia per Corriere del Mezzogiorno

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 4 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 6 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 7 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto