Connettiti con noi

Volontariato

Malattie Rare: dalla diagnosi alla presa in carico

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

DNAPALERMO. L’iniziativa organizzata, per giovedì 28 febbraio nell’ aula magna «M. Vignola» AOOR Villa Sofia-Cervello, in occasione della Giornata mondiale delle Malattie Rare, è organizzata dalle organizzazioni: AIM (Associazione Italiana Miastenia) Comitato regionale siciliano; ARIS (Associazione dei Retinopatici ed Ipovedenti Siciliani); Astrafe (Associazione Siciliana per il Trapianto di Fegato); Obiettivo Trapianto; Unione Associazione No Profit «Società e Salute» Onlus, in collaborazione con il CeSVoP. Inoltre, ha ricevuto il patrocinio di: Regione Siciliana, AOOR Villa Sofia-Cervello, Ordine dei Medici di Palermo, Comitato Consultivo Aziendale AOOR Villa Sofia-Cervello.  Il convegno nasce dall’ esigenza di accrescere le conoscenze degli operatori socio-sanitari in merito alle malattie rare, tema che oggi rappresenta una delle più difficili sfide da affrontare. La carenza di informazioni e di adeguati strumenti, infatti, impedisce l’efficace presa in carico del paziente con gravi conseguenze sul piano curativo ma, soprattutto, sul condizionamento della qualità di vita di queste persone.
L’incontro del 28 febbraio (Giornata mondiale delle malattie rare) è, pertanto, orientato a favorire lo scambio tra le varie figure e istituzioni coinvolte: medici, ricercatori, volontari, familiari. E mira a sollecitare l’attenzione e la presa di coscienza da parte di questi soggetti e favorire un efficace lavoro di rete.
Con tale evento prende anche avvio un Corso di formazione (secondo incontro il 9 marzo 2013) rivolto a personale sanitario e studenti. Ci si può iscrivere solo in modalità on-line su www.ipovisione.org entro le ore 13 del 22 febbraio 2013. Basta compilare l’apposita scheda nella sezione del sito dedicata al corso. A coloro che ne faranno richiesta verrà rilasciato credito ECM e/o attestato di partecipazione.

di D.D.

Agenda

Gravetti 8 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 8 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 10 ore fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 2 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto