Connettiti con noi

Volontariato

Libri in carcere, la lettura che libera

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

carcere-PISA- Venerdì 22 marzo alle ore 12.00 nella Casa Circondariale Don Bosco di Pisa verrà presentato alla stampa il progetto “Libri in carcere: la lettura che libera”, promosso dalle associazioni Gli Asini e Antigone e sostenuto dalla Tavola Valdese e dalla Fondazione Charlemagne. Il progetto, che mira a promuovere la lettura e la scrittura nelle carceri, prevede la donazione di diverse migliaia di libri alle biblioteche carcerarie, in particolare quelle toscane; la realizzazione di laboratori di giornalismo radiofonico; la presentazione di libri. Oltre ai responsabili delle associazioni promotrici, alla conferenza stampa saranno presenti Carmelo Cantone, provveditore all’amministrazione penitenziaria toscana – tra i principali partner del progetto –, i responsabili dei Poli universitari penitenziari toscani, i magistrati di sorveglianza e i garanti dei diritti dei detenuti competenti sul territorio, i referenti delle associazioni di volontariato che a vario titolo collaborano con l’istituto di pena. Dopo la conferenza stampa, si terrà il primo degli appuntamenti con gli autori, con il disegnatore e regista Gipi che incontrerà i detenuti.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 4 mesi fa

LA BOTTEGA DELLE PAROLE CELEBRA IL LIBRO, LA LETTURA E SAN GIORGIO

medolla 5 mesi fa

Salute in carcere: il 15% della popolazione detenuta in Italia affetta da disturbi mentali gravi

medolla 11 mesi fa

Ecco il nuovo punto lettura a Barra grazie al progetto Perife-biblio

medolla 12 mesi fa

Carcere di Secondigliano, Diocesi di Napoli e Kimbo avviano il progetto “Un Chicco di Speranza”

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 1 giorno fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 6 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 6 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto