Connettiti con noi

Volontariato

Fisiotrike: la bici per disabili arriva in Puglia

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

fisiotrikeBARI. Domenica 10 Marzo, presso la Scuola Media Imbriani di Corato, debuttano in Puglia i Fisiotrikes, speciali biciclette per bambini e ragazzi disabili. L’occasione è data dall’iniziativa “Trike On Tour” ed organizzata da Gocce Nell’Oceano Onlus – associazione umanitaria con finalità di solidarietà sociale, di assistenza sociale e socio-sanitarie e beneficenza – con la collaborazione della direzione scolastica dell’Istituto Comprensivo “Imbriani Piccarreta”, patrocinato dalla Provincia di Bari e dall’Assessorato alla Sport della Regione Puglia.
COME FUNZIONA. Fisiotrike è una bicicletta che permette al bambino, o ragazzo, disabile di unire il momento ludico all’esercizio fisico, e viene adattata in base alla sindrome, o deficit, all’età, all’altezza e al peso dell’individuo. È possibile, infatti, provarlo sia autonomamente che non, tramite il supporto del Carer Control, meccanismo con cui si può controllare la bici in piena sicurezza, ponendosi alle spalle del bambino. Inoltre, Happlebox e Tomcat (produttori e distributori della speciale bici) porteranno a Corato tutta la gamma di telai, componenti ed accessori; questo permetterà loro di allestire in tempi rapidissimi un Fisiotrike per ogni bambino/ragazzo che desideri provarlo, in base ad ogni singolo caso.
PARTECIPARE. Fisiotrike non è mai stata distribuita in Italia. Ad inventarla, infatti, è stato l’ingegner Bob Griffin (anch’egli presente a Corato) oltre 14 anni fa proprio per aiutare suo figlio Tom, affetto dalla sindrome di Angelman. L’incontro sarà aperto ai genitori, alle associazioni, ai terapisti, agli operatori del settore, ai centri specializzati e alle scuole. I genitori che desiderano far provare il Fisiotrike ai propri figli possono contattare Gocce nell’Oceano Onlus al numero 3475453224 oppure alla mail sport@gocce.eu

di Francesca Curcio

 

Agenda

Gravetti 13 ore fa

Femminicidi, abusi digitali, paura di denunciare: perché il 25 novembre riguarda tutti noi

Gravetti 5 giorni fa

GIO.V.E., il progetto che rimette al centro i giovani del Rione Sanità Speciale SEMI DI BENE

medolla 6 giorni fa

GIORNATA MONDIALE INFANZIA, IL MONITO DI CESVI: “FUTURO DELL’UMANITÀ A RISCHIO”

Gravetti 6 giorni fa

Benessere Donna in Movimento: prevenire il tumore incidendo sui fattori di rischio “modificabili” Speciale SEMI DI BENE

Salta al contenuto