Connettiti con noi

Volontariato

Filo d’Oro, insieme da 9 nazioni per parlare di buona prassi

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Filodoro_039ANCONA- Si terrà a Molfetta, l’11 e il 12 aprile, presso il Centro socio sanitario residenziale della Lega del Filo d’Oro Onlus, l’annuale incontro tra i professionisti componenti del gruppo di lavoro internazionale MDVI (Multiply disabled visually impaired European Network). Il Gruppo MDVI, nato nel 2000, è composto da nove nazioni, Finlandia, Germania, Inghilterra, Irlanda, Italia, Norvegia, Repubblica Ceca, Scozia e Svezia. La Lega del Filo d’Oro ne fa parte rappresentando l’Italia e lavorando con i professionisti degli altri Paesi per promuovere progetti europei e seminari e per sviluppare le conoscenze e l’analisi delle buone prassi nell’educazione di bambini e ragazzi pluriminorati psicosensoriali. Uno degli obiettivi principali del gruppo è “costruire idee” e metterle in rete, tanto che è stato creato il sito www.mdvi-euronet.org dove è possibile conoscere i progetti fatti e quelli in corso, consultare la documentazione, chiedere informazioni e promuovere lo scambio di conoscenze. Il lavoro del MDVI è una preziosa fonte di capacità e professionalità diverse, che la Lega del Filo d’Oro, presente in sette regioni e da quasi 50 anni al fianco delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, mette a disposizione ogni giorno a supporto dei propri utenti e delle loro famiglie con l’obiettivo di migliorarne la qualità della vita.

di D.D.

Agenda

Gravetti 5 ore fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 8 ore fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 1 giorno fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

Salta al contenuto